988 εμφανίσεις, 34 αποθηκεύσεις
κοντά στην περιοχή Appio Latino, Lazio (Italia)
--Parco della Caffarella e via Appia antica-- 17-04-2021
All’interno della città Eterna, precisamente a sud del Colosseo e tra l’Appia Nuova e l’Ardeatina, si estende un grande polmone verde che abbraccia il parco della Caffarella, ideale per camminate con bambini tra la natura in fiore e la fauna, e l’Appia Antica; ambi coniugano natura e storia millenaria. Passeggiando in questa valle verdeggiante attraversata dal fiume Almone, si incontrano numerosi resti archeologici di sepolcri, ville, torri e opere idrauliche relativi alle numerose frequentazioni nel corso dei secoli, dal VI secolo a.C. in poi. Tra le opere archeologiche documentate rimando al waypoint 3 Colombario Costantiniano, 4 Torre Valca, 5 Ninfeo di Egeria e 31 Cisterna Romana, mentre i Waypoint 8 e 9 ritraggono un tenero cucciolo di leprotto e un corvo, entrambi hanno dimostrato di convivere tranquillamente con i visitatori. Dopo una salutare passeggiata ci portiamo sulla via Appia antica ammirando il sepolcro di Priscilla, la chiesa del Domine Quo Vadis per poi proseguire per le catacombe di San Callisto. Purtroppo causa pandemia, con la regione Lazio in zona Arancione, tutti i siti archeologici sono chiusi per cui non è stato possibile visitare le catacombe di San Callisto né quelle di San Sebastiano questa situazione ci ha obbligati a percorrere un tratto stradale “pericoloso” dell ‘Appia fino al Circolo di Massenzio.
L’Appia Antica “Regina Viarum”, con i suoi 2300 anni di storia affascina mio figlio di dieci anni, mostra intatti i segni di un passato importante, ancora ben visibili tra le rovine che si affacciano ai bordi della strada ancora intatta per alcuni tratti. Episodi della grande storia e di vita quotidiana riecheggiano in questo scenario idilliaco fin dai tempi dell’antica Roma. La Via Appia Antica inizia nei pressi del Circo Massimo, per proseguire verso sud fino a raggiungere Capua, Potenza e successivamente Brindisi. All’altezza del Mausoleo di Romolo seguiamo un lungo rettilineo della strada romana tempestata di centinaia di monumenti antichi che sfilano ai bordi della carreggiata in ottime condizioni (waypoint 20): Cecilia Metella e Castrum Caetani, Capo di Bove, Villa dei Quintili, monumento funebre a Claudius Secundis… per terminare la nostra passeggiata al monumento funerario dei Festoni.
IL richiamo verso le montagne visibili da Roma è grande e con mia meraviglia viene appagato (waypoint 30) quando raggiunto la sommità di una collinetta attigua la cisterna Romana scorgo e documento, grazie alla limpida giornata e alle potenzialità del cellulare, il Terminillo, il M. Gennaro e il Velino. Appagati dalla bella passeggiata, condita da connotati storico-naturalistici, ci avviamo verso l’auto con l’intento di ritornarci e visitare anche il parco degli “Acquedotti".
Τόπος στάσης
legenda sentieri
Ingresso Parco della Caffarella
Ponte in legno sull Almone
Αρχαιολογικός χώρος
Waypoint
Αρχαιολογικός χώρος
Torre valca
Area archeologica Torre Valca
Σημείο για παρατήρηση πουλιών
Waypoint
Una piccola e tranquilla lepre
Σταυροδρόμι
Palina segnaletica
Indicazioni per Frattocchie e Castel Gandolfo.
Χώρος θρησκευτικού ενδιαφέροντος
Sito religioso
Χώρος θρησκευτικού ενδιαφέροντος
Sito religioso
Catacombe di San CAllisto, ingresso da via Appia. Il giorno della passeggiata, sabato zona arancione, non è stato possibile visitare il sito.
Χώρος θρησκευτικού ενδιαφέροντος
Catacombe S. Sebastiano
Μνημείο
Mausoleo di Romolo
Mausoleo di Romolo, Tomba dei Servilii e Circolo di MAssenzio.
Mausoleo Cecilia Metalla e Castrum Caetani.
Monumento funerario costruito fra il 30 e il 10 a.C. circa 300 m a sud del complesso di Massenzio, custodiva il corpo di una ricca matrona romana appartenente probabilmente nuora del famoso Marco Licinio Crasso, membro con Cesare e Pompeo del I triumvirato nel 59 a.C.-
L'antica via Appia che inizia a Roma e termina a Brindisi. CApo di Bove antico centro termale.
Τόπος στάσης
Acqua della Cecchignola
Αρχαιολογικός χώρος
Parco archeologico dell'Appia Antica
Ερείπια
Tomba Servilio IV
Monumento funerario dedicato a Hilarus Fuscus
Ερείπια
monumento funebre
Momumento a Claudius Secondus
Ερείπια
Tomba dei Rabineii
Ερείπια
Monumento funerario c.d. dei Festoni
Da una piccola sommità del Parco della CAffarella si vedono cime lontane come il Velino, il Terminillo e Monte Gennaro.
tigre_ 21 Απρ 2021
I have followed this trail View more
Information
Easy to follow
Scenery
Εύκολο
Fantastico percorso al centro di Roma.
birba69 16 Μαΐ 2021
I have followed this trail View more
Information
Easy to follow
Scenery
Εύκολο
La descrizione dei luoghi e il percorso tracciato mi ha dato la possibilità, grazie alla facile esecuzione, di apprezzare le bellezze storiche-archeologiche della Roma pagana " che molti romani non conoscono" immersa in paesaggio bucolico.